
Tutti abbiamo nelle nostre vene la stessa percentuale di sale che esiste nell’oceano.
Abbiamo il sale nel sangue, nel sudore, nelle lacrime.
Siamo legati all’oceano e quando torniamo al mare, per nuotare, per navigare, per osservarlo o semplicemente per respirare a pieni polmoni, torniamo al posto da cui veniamo.
Diverse sono state le traversate Atlantiche intraprese da Leonardo. Ognuna porta con sè ricordi, emozioni, avventure e momenti speciali, che sarà ben felice di raccontarvi e condividere assieme a voi: come in questa foto che lo ritrae con le sue amate onde, a volte piccole, a volte davvero grandi!
Abilitazione al comando di imbarcazioni/navi fino a 200 tonnellate di stazza bandiera estera.
RYA Yachtmaster Offshore.
Patente nautica Italiana senza alcun limite
Certificato radio e sistemi satellitari GMDSS GOC.
Tra i corsi conseguiti:
Certificati IMO STCW 95, OSR/ISAF Offshore Personal Safety For Racing And Cruising.
Una sua grande passione è di sicuro la buona cucina! Ama cucinare e ovviamente come tutti gli “chef” amatoriali, ha dei pezzi forti; segnaliamo nello specifico: lasagne, risotto speck e mele, spaghetti con la bottarga, carbonara, zuppe di ogni tipo, tiramisù. Insomma, una vacanza in barca con Leonardo è un piacere culinario assicurato! Provare per credere!
Tra Leonardo e il mare è stato amore a prima vista.
C’è sempre stata una grande attrazione nei confronti di questo infinito orizzonte blu.
Il mare è libertà: qualsiasi posto in cui è possibile gettare l’ancora diventa casa.
La barca a vela è uno stile di vita, o lo odi, o lo ami, ma se lo ami davvero, allora l’unica cosa da fare è scegliere di viverlo!