Entry-header image

CORSI DI NAVIGAZIONE 2023

aTTIVITÀ TRA LE ONDE

ATTIVITÀ TRA LE ONDE
Navigazione verso la Sicilia

Teoria e pratica intensiva della navigazione a bordo di una barca a vela. 

Saranno all’ordine del giorno le tematiche sulla:
sicurezza, valutazione del meteo, piano di navigazione, conduzione e manovre in equipaggio ridotto, carteggio, navigazione stimata in notturna, riconoscimento fari e fanali e l’organizzazione cambusa.
Esperienza di oltre 100 ore di navigazione senza scalo, per un tratto di mare di circa 650 miglia.

Corsi di Navigazione d’altura 2023

Corso di navigazione d’altura da Ravenna a Lipari:
dal 20 maggio al 27 Maggio

€650 a persona.

7 giorni | 380 miglia

  • Ravenna
  • Tremiti
  • Trani
  • Otranto
  • Santa Maria di Leuca

Navigazione d’altura di 7 giorni, con imbarco a Marina di Ravenna e sbarco a Lipari, rivolta a chi ha già esperienza nelle manovre, a chi attualmente sta frequentando il corso patente o semplicemente a chi vuole navigare in mezzo al mare.
La navigazione prevede soste lungo le Isole Tremiti, la città di Trani e Otranto, per poi finire la prima settimana di navigazione a Santa Maria di Leuca.

*L’itinerario è soggetto a cambiamento in funzioni alle condizioni meteo, il mal di mare non esonererà da turni di governo, attività comandate e lezioni  d’apprendimento.


Corso di navigazione d’altura da Santa Maria Di Leuca alle Isole Eolie: dal 27 maggio al 03 Giugno.

€650 a persona

7 giorni | 240 miglia

  • Santa Maria Di Leuca
  • Reggio Calabria
  • Stretto di Messina
  • Isole Eolie 

7 giorni di navigazione d’altura navigando da Santa Maria di Leuca verso lo stretto di Messina, proseguendo lungo tutta la costa della Calabria fino all’arrivo alle Isole Eolie.
Questa esperienza è rivolta a chi ha già esperienza nelle manovre, a chi attualmente sta frequentando il corso patente o semplicemente a chi vuole navigare in mezzo al mare.

*L’itinerario è soggetto a cambiamento in funzioni alle condizioni meteo, il mal di mare non esonererà da turni di governo, attività comandate e lezioni  d’apprendimento.

Caratteristiche dei corsi

Una scuola vela full-immersion consente di sperimentare
tutti i benefici di un’esperienza di navigazione a vela.

A differenza dei corsi distribuiti su più weekend o date separate, un programma di scuola vela full-immersion consente non solo di sperimentare tutti i benefici propri di un’esperienza di navigazione a vela, ma anche di entrare nella reale “filosofia” e negli aspetti più suggestivi dell’andar per mare.
L’approccio full-immersion alla barca a vela rappresenta un impegno che richiede applicazione continua durante l’intera durata del corso, ma in cambio di tale “impegno” offre all’allievo un bagaglio inestimabile di esperienza che si porterà dentro ogni altra volta che tornerà per mare.

Un corso di vela full-immersion a bordo di Kalekoy è rivolto sia ai neofiti della barca a vela sia a chi ha già altre esperienze; come anche a famiglie che possono coinvolgere i propri figli in un’esperienza di mare.

Scelgo di accogliere ogni tipo di esigenza per personalizzare il percorso da realizzare in mare!

I corsi di vela full-immersion si articolano in 7 giornate consecutive (da sabato a venerdì) e sono caratterizzati da un approccio molto pratico. Un percorso che ti permetterà di conoscere la pianificazione e la gestione dell’intera settimana in barca a vela con il resto dell’equipaggio.

  • Preparazione della barca
  • Controlli imbarcazione prima della partenza
  • Motore e strumentazione
  • Vele e attrezzature 
  • Organizzazione della crociera (bilancio energetico ed idrico)
  • Lettura carta nautica (come tracciare una rotta, punti cospicui, precedenze)
  • Problematiche della navigazione costiera
  • Meteorologia
  • Briefing equipaggio
  • Andature rispetto al vento
  • Regolazione delle vele
  • Riduzione velatura
  • Ruoli equipaggio e sicurezza
  • Ormeggio e disormeggio
  • Nodi principali
  • Nomenclatura marinaresca
  • Attrezzatura velica
  • Sicurezza della navigazione
  • Scelta della rada
  • Ancoraggi 
  • Uso del VHF e dell’ elettronica di bordo
Leonardo risponde…

Da qualche tempo sogni una vacanza in barca a vela, ma vorresti maggiori informazioni?
Risponderò ad alcune delle domande a tema che potrebbero esserti utili per scegliere questo tipo di vacanza.

Prenota ora compilando il form

È possibile inviare la richiesta di prenotazione online, compilando il form,
oppure scaricare il PDF di prenotazione, compilarlo ed inviarlo via email.

La barca può essere anche noleggiata interamente fino a un massimo di 10 persone.

Chi desidera partecipare, dovrà prima accertarsi della disponibilità dei posti. Potrà prenotare servendosi di un’opzione valida tre giorni e poi decidere.

Per confermare inviare il modulo compilato in ogni parte ed inviare alla seguente email: info@leonardomartino.it la distinta di pagamento tramite Bonifico Bancario inerente al saldo del viaggio, oppure un acconto pari al 50% della quota. La quota totale dovrà essere versata prima dell’inizio della crociera.

Metodo di pagamento tramite bonifico a: SCUOLA DI MARE Leonardo Martino.
BANCA POPOLARE DI SONDRIO Montorfano 484 IBAN IT 71 Y 05696 56550 00002 2184 X75 Swift/bic: POSOIT2113E