Entry-header image

SARDEGNA DEL NORD E CORSICA

Sardegna Leonardo Martino
VACANZE 2023
SARDEGNA E
CORSICA DEL SUD

Un’esperienza unica.

Periodo Imbarco e sbarco Durata Tariffe
MAGG – SETT Cannigione 7 giorni Da 600€
Periodo Imbarco e sbarco
Giugno – Settembre Cannigione
Durata Tariffe
7 giorni da 600€
Sardegna – Bocche di Bonifacio
Leonardo Martino_Sardegna e Corsica
Sardegna
Sardegna e Corsica del Nord
Sardegna Leonardo Martino

Tra giornate di vela e serate in rada.

Visiteremo anche il sud della Corsica con le bellissime spiagge al largo di Bonifacio: isole di Cavallo e Lavezzi e tutta la parte sud della CorsicaIsola PianaSanta Manza e Rondinara.

Scopriremo luoghi raggiungibili solo via mare, tramonti unici dove l’orizzonte si estende a perdita d’occhio. In questo itinerario è prevista, a metà del viaggio settimanale, una sosta al Porto di Bonifacio per ammirare la bellezza della cittadella arroccata, che dai suoi 70 metri di altezza regala dal mare una scenografia unica.
Nella parte vecchia e più caratteristica ci si perde tra vicoli intrecciati, assaporandone la storia e godendo di un panorama mozzafiato.

Imbarco e sbarco: come organizzarsi?

Imbarco e sbarco a Cannigione.

IMBARCO: sabato dalle ore 17.00 | SBARCO: sabato entro le ore 09.0

Itinerario

Caprera | Budelli | Cavallo | Piana | Bonifacio | Lavezzi | Sant’Amanza | Spargi | Santa Maria | Rizzoli | Rondinara | Cannigione

Itinerario, tappe ed escursioni possono essere variate in relazione alle condizioni metereologiche e del mare.

Gli orari di navigazione sono indicativi e soggetti alle condizioni del mare e del vento.

L’equipaggio vi da appuntamento alle 18.00 al porto di Cannigione. Una volta a bordo sistemati i bagagli farete la conoscenza degli altri passeggeri.
Stamattina faremo rotta verso la Maddalena e getteremo l’ancora nell’ansa di Portese, situata a sud-est dell’isola di Caprera. Questa baia protetta è ideale per fare il bagno e fare snorkeling nel bel mezzo delle acque turchesi. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso la costa ovest per fermarci davanti la magnifica spiaggia di sabbia fine di Garibaldi. Notte a bordo.
Dopo un tuffo mattutino, navigheremo verso la bella Budelli e la sua stupefacente spiaggia di sabbia rosa. Questo fenomeno naturale gli vale una protezione particolare: sarà possibile osservarlo unicamente dalla barca. Un pò più tardi, attraverseremo le splendide Bocche di Bonifacio e raggiungeremo l’isola di Cavallo per la notte. Cena e notte a bordo.
Questa magnifica laguna blu vi invita a mettervi maschere e pinne per scoprire la bellezza dei suoi fondali marini. Pranzo, poi navigazione in direzione delle vertiginose scogliere bianche di Bonifacio. Dopo aver accostato il porto, piede libero per visitare questa città fortificata. Cena e notte a bordo.
La crociera prosegue nell’arcipelago di Lavezzi, importante riserva naturale. Faremo uno stop per fare il bagno a cala Giunco, situata sulla più grande isola dell’arcipelago. Poi ripartiremo verso il sud della Corsica con fermata nella baia di Sant’Amanza. è possibile approfittare della fermata per passeggiare lungo la costa. Cena e notte a bordo.
Prendetevi del tempo per assaporare la vostra colazione di fronte a questo spettacolo paradisiaco. Faremo rotta a sud, per costeggiare Spargi. Quest’ isola dell’arcipelago della Maddalena è particolarmente apprezzata dagli amanti delle immersioni. Passeremo la mattinata a Cala Corsara: occasione per riposarsi sulla spiaggia. Riprenderemo il largo pervraggiungere l’isola di Santa Maria. Questo piccolo angolo tranquillo è perfetto per ammirare il tramonto. Cena e notte a bordo.
Dopo colazione percorreremo alcune miglia e getteremo l’ancora di fronte all’isola della Maddalena. È la più grande e la sola isola abitata dell’arcipelago. Godetevi queste ultime ore per rilassarvi al sole e fare il bagno nelle acque cristalline. Nel pomeriggio isseremo le vele un’ultima volta per ritornare in Sardegna. Dopo un’ultima manovra, accosteremo il marina di Cannigione verso le 17.00. È ora di salutare l’equipaggio e di saltare a terra, continuare il viaggio secondo le vostre preferenze oppure pernottare a bordo e lasciare la barca al mattino del sabato.

La formula senza stress

Una settimana in barca a vela con il sorriso!

Troverete la cambusa già sistemata a bordo al vostro arrivo e la pianificazione della settimana già programmata: potendovi così godere la vacanza dal primo momento!

La cucina viene gestita da me con piatti semplici, leggeri e sfiziosi, adatti a tutte le esigenze in stile mediterraneo; non mancheranno piatti di pesce della vera tradizione siciliana. Su ogni isola ci sarà la possibilità di fare approvvigionamento di prodotti frutta, verdura e pesce fresco.
Le giornate cominceranno con un tuffo mattutino e una rilassante colazione, a seguire si partirà per brevi tratti di navigazione, coinvolgendo tutto il gruppo nella conduzione e nelle manovre dell’imbarcazione a vela.

Per pranzo ci fermeremo sempre in luoghi dove è possibile fare il bagno e rilassarsi; nel pomeriggio ci sposteremo verso l’isola successiva dove trascorreremo la serata. Su ogni isola è possibile scendere a terra per poter visitare al meglio l’arcipelago eoliano.

Vi aspetto a bordo per una meravigliosa vacanza a vela, immersi nella bellezza di queste isole!

Tariffe 2024

Esperienza prenotabile per estate 2024

Prezzo a persona Prezzo barca in esclusiva + Skip
7 GIORNI Su richiesta € Su richiesta

  • imbarco in cabina doppia
  • skipper (non compreso barca in esclusiva)
  • assicurazione per ogni partecipante
  • sup, tender e fuoribordo
  • ristoranti a terra
  • eventuali notti extra in porto (qualora richieste dai partecipanti)
  • trasferimenti da e per il porto d’imbarco

Al tuo arrivo ti chiediamo di versare una quota di 280€ per coprire le spese della settimana che comprendono:

  • servizio cucina e cambusa*
  • set di lenzuola e asciugamani (no telo mare)
  • spese portuali (imbarco e sbarco)
  • carburante per l’intera settimana e pulizie finali

* la cambusa comprende tutti i pasti e bevande a bordo acqua compresa, dalla colazione della domenica al pranzo del venerdì. Sono incluse 10 bottiglie  di vino e due casse di birra per la settimana; alcolici extra sono acquistabili dagli ospiti prima dell’imbarco o durante la settimana.

È possibile prenotare la cabina con bagno a uso esclusivo con la maggiorazione del prezzo del 75% delle quote di partecipazione nei periodi di giugno e luglio e settembre.
Nel mese di agosto la cabina a uso esclusivo prevede la maggiorazione del 100% delle quote assegnate alla settimana.

Facoltativa:
Assicurazione Sanitaria con copertura Covid con: assistenza medica + bagaglio + cancellazione, non compresa nel pacchetto.
https://www.columbusassicurazioni.it/assicurazione-viaggio/assicurazione-viaggio-covid-19/ 

A bordo sono presenti lenzuola, asciugamani e coperte. La maggior parte del tempo la trascorrerai a piedi nudi e in costume, puoi viaggiare leggero! Bisogna portare lo stretto necessario anche perché la maggior parte del tempo si passerà in costume.
Indispensabili: scarpe da barca semplici o tennis per chi non vuole stare a piedi nudi, telo mare, ciabatte in gomma, occhiali da sole, crema protettiva non ungente, cappellino, effetti personali e macchina fotografica, carica batteria cellulare 220v.

Leonardo consiglia: bermuda, t-shirt, polo, felpa per la sera o tuta. In tutti i modi se il vostro bagaglio pesa più di 10 kg significa che avete portato troppe cose e vi assicuriamo che non verranno utilizzate.
Si raccomanda di utilizzare come bagaglio borse morbide o sacche in quanto meno ingombranti e facili da stivare.

Raggiungere Cannigione

Consigli utili per prepararsi all’imbarco.

Cannigione è facilmente raggiungibile dall’aeroporto Olbia o terminal traghetti con autobus granturismo www.sunlines.it linea 20.

Hai bisogno di più informazioni?